Archivi categoria: Uncategorized

L’economia brasiliana ha chiuso il 2024 con una crescita del 3,8%. Questo dato, che conferma la ritrovata stabilità e vitalità del principale mercato sudamericano, apre nuovi scenari di sviluppo per l’intera area latinoamericana, alimentando l’interesse di investitori e imprese internazionali. In questo contesto, America Latina Expo – l’evento fieristico dedicato alle opportunità di business, partnership e scambi culturali con l’America Latina – rappresenta una tappa fondamentale per tutti gli operatori economici che desiderano guardare oltre i confini europei e cogliere i vantaggi di una regione in espansione. La crescita dell’economia brasiliana a fine 2024 è un chiaro segnale del momento favorevole che la regione sta vivendo. America Latina Expo vuole essere un ponte tra l’Europa e l’America Latina, favorendo scambi commerciali, investimenti e un confronto su soluzioni innovative.

L’Unione Europea e il Cile hanno recentemente rafforzato il loro partenariato economico con un Accordo Commerciale Interinale, in vigore dal primo febbraio 2025: un passo decisivo che apre nuove prospettive per le aziende europee interessate a espandersi nel mercato latinoamericano. L’intesa garantisce l’eliminazione progressiva dei dazi doganali, facilita gli scambi di beni e servizi e introduce standard più elevati in settori strategici come energia, materie prime e sostenibilità. L’accordo UE-Cile aggiornato si compone di due strumenti giuridici paralleli: (1) l’accordo quadro avanzato (AFA), che comprende a) il pilastro “politica e cooperazione” e b) il pilastro “commercio e investimenti” (comprese le disposizioni in materia di protezione degli investimenti), con riserva di ratifica da parte di tutti gli Stati membri, e(2) l’accordo commerciale interinale (ITA) che copre solo le parti del pilastro commerciale e degli investimenti dell’AFA che sono di competenza esclusiva dell’UE (ossia escluse le disposizioni in materia di protezione degli investimenti),…

Leggi tutto

Il rapporto tra Italia e America Latina si consolida, dando vita a un’alleanza strategica che apre scenari inediti e promettenti per le imprese italiane desiderose di ampliare la propria presenza sui mercati globali. In questo quadro, il Forum Imprenditoriale Brasile-Italia, co-organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale lo scorso ottobre, ha rappresentato un passaggio cruciale per promuovere il modello di business italiano nella regione, grazie al contributo sinergico di enti, istituzioni e aziende. L’America Latina, con il suo mercato in continua trasformazione, si conferma una destinazione di grande interesse. Settori come le infrastrutture, l’energia, l’agroalimentare e l’innovazione tecnologica offrono straordinarie opportunità di investimento e collaborazione. La crescente presenza di aziende italiane in questi ambiti testimonia la forza di un approccio integrato, capace di coniugare competenze tecniche, eccellenza e una visione orientata alla sostenibilità.In questo contesto, America Latina Expo emerge come un appuntamento imprescindibile per promuovere lo scambio…

Leggi tutto

Secondo il rapporto SACE, l’export italiano verso l’America Latina continuerà a registrare una crescita significativa nel 2025, con previsioni che indicano un aumento del 5,1%.Questa espansione è sostenuta da programmi di transizione energetica e investimenti in infrastrutture nei principali mercati della regione, come Brasile, Messico, Argentina e Cile. Il Brasile, in particolare, si conferma un partner strategico con un incremento previsto del 5,7% nell’export italiano, guidato dai settori della meccanica strumentale e delle tecnologie per la sostenibilità. Anche il Messico, grazie a una domanda crescente di beni di consumo e tecnologie, si posiziona come un mercato chiave per l’Italia, con un aumento stimato del 4,8% nel 2025.L’accordo UE-Mercosur, infine, rappresenterà un ulteriore impulso al commercio bilaterale, eliminando gradualmente i dazi su oltre il 90% delle merci scambiate e rafforzando le relazioni economiche tra Italia e America Latina.America Latina Expo si propone come la piattaforma ideale per esplorare queste opportunità, fornendo approfondimenti…

Leggi tutto

Dopo quasi 25 anni di negoziati, l’Unione Europea e il Mercosur (unione rappresentativa di Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay) hanno finalmente raggiunto uno storico accordo commerciale, segnando una nuova era nelle relazioni economiche tra Europa e America Latina. Questo trattato darà vita a un blocco commerciale che rappresenta oltre 700 milioni di consumatori e una quota significativa del PIL globale. Si tratta di un accordo strategico che apre nuove opportunità per le imprese italiane ed europee, rafforzando i legami economici e politici tra le due regioni. L’accordo prevede l’eliminazione di oltre il 90% dei dazi doganali su una vasta gamma di prodotti, riducendo drasticamente le barriere commerciali. Settori come l’agroalimentare, la meccanica, la moda e il lusso, particolarmente rilevanti per l’UE, beneficeranno di un accesso privilegiato ai mercati del Mercosur. In cambio, i Paesi sudamericani potranno esportare con maggiore facilità prodotti agricoli e materie prime verso l’UE, rafforzando così la…

Leggi tutto

5/5